Descrizione

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta
Fu costruita nelle sue forma attuali nel XVIII secolo sopra un edificio più antico del quale rimane il piccolo campanile romanico.
La chiesa conserva le linee barocche nelle decorazioni a stucco, nei pannelli degli stalli del coro e nei mobili in noce della sagrestia. Nella bolla del vescovo torinese Cuniberto (anno 1065), vengono nominate due chiese, quella di Santa Maria e quella di San Costanzo. Il vocabolo "ecclesia" nel documento cunibertino viene attribuito a molti edifici sacri che attualmente, come San Costanzo, sono semplici cappelle, ma che nel secolo XI dovevano svolgere un ruolo molto importante.
In questo periodo esistevano quindi nel territorio meanese due comunità cristiane: una, quella di Santa Maria, in regione Travot, che aveva giurisdizione nelle borgate sparse nella parte alta, l'altra, quella di San Costanzo, che in quei tempi non era affatto isolata come si trova ora, che estendeva la sua giurisdizione "parrocchiale" sul fondovalle.
Non conosciamo quando questa seconda parrocchia abbia cessato di esistere. Dai documenti che riguardano la parrocchia meanese giunti fino a noi, e che non vanno oltre il secolo XVI, si parla di una sola parrocchia, quella di Santa Maria, senza che si faccia cenno a quella di San Costanzo. Quello che è certo, è che gli abitanti della bassa Meana, trasferitesi nelle borgate superiori, hanno trasmesso anche a questi meanesi la loro profonda devozione a San Costanzo, che è divenuto il santo patrono di tutta la comunità, anche quando tutti i meanesi erano diventati parrocchiani della chiesa di Santa Maria Assunta. È pertanto deducibile che la chiesa di San Costanzo sia stata, in assoluto, la più antica di tutto il territorio meanese e cioè sia stata la prima chiesa cristiana sorta dopo l'introduzione e conseguente espansione del cristianesimo in valle (terzo, quarto secolo).

Bibliografia

Il Piemonte Paese per Paese - Grande Enciclopedia della tua Regione, 62, Casa editrice Bonechi, Firenze, 1995.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Travot, 2
Telefono 0122.39150

Mappa

Indirizzo: Via Travot, 2, 10050 Meana di Susa TO, Italia
Coordinate: 45°7'10,7''N 7°4'8,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accesso a piano terra

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet