Descrizione
Campo del Carro ha conservato una funzione eminente tra le borgate meanesi; esso ne è il centro religioso, amministrativo e sociale. Vi troviamo infatti la scuola, il municipio, la chiesa, il cimitero e la cosiddetta "cooperativa", un punto di ritrovo per i Meanesi, sede delle associazioni e di un centro di documentazione musicale.
Ancora oggi in quell'importante incrocio di strade dei secoli passati sorge un luogo di culto: l'anica cappella dei Santi Sebastiano e Rocco.
L'abitato del Campo del Carro è certamente antichissimo; nel nucleo centrale della borgata, del quale l'antica cappella faceva parte, sorge un edificio risalente al secolo XVII, la cui facciata è adornata da ampie logge a volta.
Ancora oggi in quell'importante incrocio di strade dei secoli passati sorge un luogo di culto: l'anica cappella dei Santi Sebastiano e Rocco.
L'abitato del Campo del Carro è certamente antichissimo; nel nucleo centrale della borgata, del quale l'antica cappella faceva parte, sorge un edificio risalente al secolo XVII, la cui facciata è adornata da ampie logge a volta.
Galleria fotografica
Modalità di accesso
raggiungibile in auto