Descrizione

Campo del Carro ha conservato una funzione eminente tra le borgate meanesi; esso ne è il centro religioso, amministrativo e sociale. Vi troviamo infatti la scuola, il municipio, la chiesa, il cimitero e la cosiddetta "cooperativa", un punto di ritrovo per i Meanesi, sede delle associazioni e di un centro di documentazione musicale.

Ancora oggi in quell'importante incrocio di strade dei secoli passati sorge un luogo di culto: l'anica cappella dei Santi Sebastiano e Rocco.

L'abitato del Campo del Carro è certamente antichissimo; nel nucleo centrale della borgata, del quale l'antica cappella faceva parte, sorge un edificio risalente al secolo XVII, la cui facciata è adornata da ampie logge a volta.

Galleria fotografica

Modalità di accesso

raggiungibile in auto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet