Descrizione
È la borgata più alta di Meana, circondata da castagneti.
All'inizio dell'abitato vi è un fabbricato che la tradizione vuole sia stato un antico convento. Sul portale di questo edificio si trova un grande dipinto di fattura ottocentesca raffigurante l'Arcangelo Michele.
Dal borgo parte un ripido sentiero che porta a uno sperone roccioso dov'è situata la cappella dedicata a San Michele.
All'inizio dell'abitato vi è un fabbricato che la tradizione vuole sia stato un antico convento. Sul portale di questo edificio si trova un grande dipinto di fattura ottocentesca raffigurante l'Arcangelo Michele.
Dal borgo parte un ripido sentiero che porta a uno sperone roccioso dov'è situata la cappella dedicata a San Michele.
Galleria fotografica
Modalità di accesso
raggiungibile in auto