Cultura
Un altro elemento interessantissimo che ci fa capire quanto la storia di Meana sia storicamente antica e nel contempo avvincente è un rito il cui significato si perde nella notte dei millenni, quando le tribù celtiche praticavano i loro rituali guidati dai loro sacerdoti druidi. È il rito di far ballare i "branc" (i rami). Consiste nel procedere processionalmente con due grandi rami, di solito giovani conifere ornate da festoni floreali; i "branc" vengono solamente agitati, anticamente invece avveniva una vera danza rituale gratulatoria e propiziatoria. Era il culto della giovinezza, l'esaltazione della natura e nel contempo il ricorrente rinnovarsi della vita.
Centri Culturali
Centro di documentazione etnografico musicale della valle di Susa
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Colle delle Finestre, 23 |
adm@adm-meana.it |