Cultura

Un altro elemento interessantissimo che ci fa capire quanto la storia di Meana sia storicamente antica e nel contempo avvincente è un rito il cui significato si perde nella notte dei millenni, quando le tribù celtiche praticavano i loro rituali guidati dai loro sacerdoti druidi. È il rito di far ballare i "branc" (i rami). Consiste nel procedere processionalmente con due grandi rami, di solito giovani conifere ornate da festoni floreali; i "branc" vengono solamente agitati, anticamente invece avveniva una vera danza rituale gratulatoria e propiziatoria. Era il culto della giovinezza, l'esaltazione della natura e nel contempo il ricorrente rinnovarsi della vita.

Centri Culturali

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet