Si può richiedere questa procedura solamente nei seguenti casi:
- in assenza di figli minori;
- in assenza di figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave ai sensi della L. 104/92;
- in assenza di figli maggiorenni economicamente non autosufficienti.
L’accordo non può contenere patti di trasferimento patrimoniale (es.: casa, assegno di mantenimento o altre utilità economiche).
L'USC fisserà un appuntamento per entrambi i coniugi, che si dovranno presentare innanzi all’Ufficiale dello Stato Civile per la sottoscrizione dell’accordo, con versamento di Euro 16,00 a titolo di diritti di segreteria.
Una volta firmato l'accordo, l’Ufficiale dello Stato Civile darà un nuovo appuntamento – da fissare oltre i 30 giorni dal 1° appuntamento – per la conferma dell’accordo sottoscritto.
La mancata comparizione equivale a mancata conferma dell’accordo.