Descrizione
Si ricorda ai cittadini che per il rilascio della Carta d’identità elettronica è necessario prenotare un appuntamento (telefonare al numero 012239161 interno 1 o inviare una mail a info@i@comune.meanadisusa.to.it).
Portare: carta precedente (oppure denuncia di furto o smarrimento e altro documento di riconoscimento), tessera sanitaria, 1 foto formato ICAO (aggiornata).
Il pagamento di Euro 22,00 può essere effettuato tramite P.O.S. presso l’ufficio anagrafe oppure attraverso il portale PagoPa del Comune di Meana di Susa.
Portare: carta precedente (oppure denuncia di furto o smarrimento e altro documento di riconoscimento), tessera sanitaria, 1 foto formato ICAO (aggiornata).
Il pagamento di Euro 22,00 può essere effettuato tramite P.O.S. presso l’ufficio anagrafe oppure attraverso il portale PagoPa del Comune di Meana di Susa.
Non è possibile il pagamento tramite contanti.
In caso di carte d’identità rilasciate a minori italiani è necessario l’assenso all’espatrio firmato da entrambi i genitori; se un genitore non può presentarsi in ufficio può firmare il modulo “assenso genitore”, che l’altro genitore consegnerà allo sportello con copia del documento di identità.
La carta elettronica verrà emessa dal Ministero e sarà recapitata all’ufficio anagrafe o all’indirizzo di residenza del cittadino dopo circa 6 giorni lavorativi. Fino al recapito della carta il cittadino avrà in mano solo una ricevuta (corredata del QR code per verificarne la validità) valida come documento di riconoscimento in Italia ma non per l’espatrio, pertanto si ricorda di NON programmare viaggi all’estero in quel periodo e di verificare CON ANTICIPO la data di scadenza del documento.
LE CARTE D’IDENTITA’ CARTACEE MANTERRANNO LA VALIDITA’ ESCLUSIVAMENTE FINO AL 3 AGOSTO 2026, in base all'articolo 5 paragrafo 2, lettera a) del Regolamento (UE) 2019/1157 del Consiglio del 20 giugno 2019 e alla circolare della Prefettura di Torino del 14 ottobre 2025.
SI INVITANO I POSSESSORI DI CARTA D'IDENTITÀ CARTACEA A PRENDERE UN APPUNTAMENTO CON CONGRUO ANTICIPO PER IL RILASCIO DELLA NUOVA CARTA D'IDENTITÀ ELETTRONICA.
In caso di carte d’identità rilasciate a minori italiani è necessario l’assenso all’espatrio firmato da entrambi i genitori; se un genitore non può presentarsi in ufficio può firmare il modulo “assenso genitore”, che l’altro genitore consegnerà allo sportello con copia del documento di identità.
La carta elettronica verrà emessa dal Ministero e sarà recapitata all’ufficio anagrafe o all’indirizzo di residenza del cittadino dopo circa 6 giorni lavorativi. Fino al recapito della carta il cittadino avrà in mano solo una ricevuta (corredata del QR code per verificarne la validità) valida come documento di riconoscimento in Italia ma non per l’espatrio, pertanto si ricorda di NON programmare viaggi all’estero in quel periodo e di verificare CON ANTICIPO la data di scadenza del documento.
LE CARTE D’IDENTITA’ CARTACEE MANTERRANNO LA VALIDITA’ ESCLUSIVAMENTE FINO AL 3 AGOSTO 2026, in base all'articolo 5 paragrafo 2, lettera a) del Regolamento (UE) 2019/1157 del Consiglio del 20 giugno 2019 e alla circolare della Prefettura di Torino del 14 ottobre 2025.
SI INVITANO I POSSESSORI DI CARTA D'IDENTITÀ CARTACEA A PRENDERE UN APPUNTAMENTO CON CONGRUO ANTICIPO PER IL RILASCIO DELLA NUOVA CARTA D'IDENTITÀ ELETTRONICA.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/11/2025 12:21:06